1. Modello Organizzativo Queryo

    In data 25/01/2024 il CdA di Queryo ha approvato per la prima volta il modello organizzativo aziendale previsto dal decreto legislativo 231/2001.

    Tale decreto stabilisce la responsabilità amministrativa dell'impresa nel caso in cui alcuni tipi di reato siano posti in essere nell'interesse o a vantaggio della stessa da soggetti in posizione apicale o da soggetti posti sotto la direzione o la vigilanza dei primi.

    Il Modello adottato da Queryo, aggiornato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione, rappresenta un ulteriore passo verso il rigore, la trasparenza e il senso di responsabilità nei rapporti interni e con il mondo esterno.

    Il Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato da Queryo ha tra gli obiettivi quelli di:

    • sensibilizzare i Destinatari richiedendo loro, nei limiti delle attività svolte nell’interesse della Società, di adottare comportamenti corretti e trasparenti, in linea con i valori etici a cui la stessa si ispira nel perseguimento del proprio oggetto sociale e tali da prevenire il rischio di commissione degli illeciti contemplati nel Decreto;
    • determinare nei predetti soggetti la consapevolezza di potere incorrere, in caso di violazione delle disposizioni impartite dalla Società, in conseguenze disciplinari e/o contrattuali, oltre che in sanzioni penali e amministrative comminabili nei loro confronti;
    • istituire e/o rafforzare controlli che consentano alla Società di prevenire o di reagire tempestivamente per impedire la commissione di illeciti da parte dei soggetti apicali e delle persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza dei primi che comportino la responsabilità amministrativa della Società;
    • consentire alla Società, grazie a una azione di monitoraggio sulle aree di attività a rischio, di intervenire tempestivamente, al fine di prevenire o contrastare la commissione dei reati stessi e sanzionare i comportamenti contrari al proprio Modello;
    • migliorare l’efficacia e la trasparenza nella gestione delle attività;
    • determinare una piena consapevolezza nel potenziale autore dell’illecito che la commissione di un eventuale illecito è fortemente condannata e contraria – oltre che alle disposizioni di legge – sia ai principi etici ai quali la Società intende attenersi, sia agli stessi interessi della Società anche quando apparentemente potrebbe trarne un vantaggio.
      Per tutti i dettagli è possibile scaricare La parte Generale del Modello Organizzativo e di Gestione.
      scarica il modello organizzativo
    • Come segnalare una violazione o un sospetto di violazione Tutti gli interessati possono segnalare ogni violazione o sospetto di violazione del Modello e/o del Codice Etico all'OdV:
      con posta prioritaria con l’indicazione di “RISERVATO” sulla busta indirizzata a: Organismo di Vigilanza, c/o Queryo Advance S.r.l., Quartu Sant’Elena (CA) Via Riccione 7, CAP 09045; all’indirizzo di posta odv@queryo.com; È assicurata la riservatezza dell'identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge.
  2. Contattaci

    Contattaci



    Mail: info@queryo.com

    Support Phone : +39 070 979 1458

    ©2025

    Informativa sulla Privacy e sui Cookie

    Whistleblowing

    Modello Organizzativo Queryo



    Queryo Advance Srl - VAT IT03570580922
    Società soggetta alla direzione e coordinamento di Tinexta S.p.A.

    Sede Commerciale:
    Piazzale Flaminio 1/B, 00196 Roma
    Via Principi d’Acaja n.12, 10138 Torino

    Sede Operativa:
    Milano, Via Wittgens n. 2

    Sede legale ed Headquarter:
    Via Riccione, 7 09045 Quartu S.E. (CA)

    Cap. Soc. 10.000 € - C.C.I.A.A. Cagliari Rea n°281678




    Evento Queryo